
Paola Arrigoni nasce a Milano, ma attualmente vive a Sanremo. I suoi quadri sono di impianto astrattistico, materici, realizzati con l’uso dell’acrilico su tela o lastre di compensato.
Utilizza, in alcune opere, materiali riciclati, per attenuare la sua sofferenza nell’osservare il degrado ambientale.
La sua è una ricerca di spessore morale vissuta con profondo rispetto per la vita e l’ambiente nella speranza di trasmettere i suoi sentimenti, i pensieri e le riflessioni per suscitare una interazione con chi guarda le sue opere.
Cercare di plasmare la materia “corposa” ed evolverla con una continua sperimentazione delle tecniche del tutto autonome è per lei la rappresentazione dei suoi momenti di interiorità.
La sua costante e intima riflessione tenta di portare alla luce, tramite la pittura, una realtà che la ferisce.
Il recupero dei materiali amalgamato a creatività, fantasia e un pizzico di follia, le permettono di creare quadri che incuriosiscono, fanno riflettere e suscitano emozioni.
GALLERIA
PREMI E RICONOSCIMENTI
critiche e RASSEGNA STAMPA
PORTFOLIO
2021 – Mostra collettiva dal 18 al 29 maggio dal titolo: “In scena la natura”Galleria d’Arte Malinpensa by La Telaccia a Torino.
2021 – Biennale d’Arte Internazionale a Montecarlo, Hotel Metropol con il quadro “Le onde” Giugno
2022 – Art Factory: Premio International Art Prize “Frida Kahlo” L’arte delle Donne” Milano con la scultura “ApertaMente” dall’8 al 27 marzo 2022 Milano Art Gallery
2022 – 17° edizione Mostra Mercato d’Arte moderna e contemporanea ArteGenova Stand Galleria d’Arte Malinpensa by La Telaccia Esposizione di tre opere dal titolo: “Baudelaire. Uomo libero, amerai sempre il mare!” – “Montale. Prima del viaggio….” – “Neruda. Se saprai starmi vicino..” dall’8 al 10 aprile 2022 Genova
2022 – ProBiennale di Venezia Mostra Internazionale Spoleto Pavilion Palazzo storico nel cuore di Venezia esposizione dell’opera “Le vere vittime” dal 13 al 17 maggio
2022 – Art3F Monaco Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea. Selezionata la scultura ApertaMente per la VideoEsposizione all’interno della Mostra dal 24 al 26 giugno
2022 – Spoleto Arte Mostra Internazionale d’Arte – Palazzo Vescovile – Terrazza Frau a Spoleto. Selezionate due opere: “Mordi la mela” e “PuzzleMente” per l’esposizione dal 22 al 26 luglio – Menzione Speciale
2022 – Milano. Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea Tradiciòn. Milano Art Gallery via G. Alessi 11 a Milano. Selezionata la scultura “Il potere delle parole” per l’esposizione dal 30 settembre al 30 ottobre
2022 – International Contemporary Art Fair Marsiglia – Parc Chanot – Palais de Méditerranèe. Selezionata la scultura ApertaMente per la VideoEsposizione all’interno della Mostra dal 7 al 9 ottobre
2022- International Art Prize Frida Kahlo a Bassano del Grappa c/o Palazzo delle Arti via Andriolo 8/a Selezionata la scultura “Il potere delle parole” per l’esposizione dal 2 al 18 novembre.
2022 – Una dei 900 artisti inseriti nel CAM (catalogo dell’ Arte Moderna) n° 58. Gli artisti italiani dal primo novecento ad oggi. Editoriale Giorgio Mondadori uscita catalogo 25 novembre 2022
2022 – Centenario Margherita Hack c/o la storica M.A.G. e alla Fondazione Arte Moderna. Selezionata la scultura “Il potere delle parole” per l’esposizione dall’11 al 31 dicembre
2023 – International Exhibition dal 3 al 9 febbraio a Venezia Spazio SV – Centro Espositivo San Vidal Esposizione di due opere: “Alchimia” e “Sommersi dalla plastica”
2023 Inserimento nel Catalogo “Ambasciatori d’Arte” a cura di Salvo Nugnes, curatore di mostre, giornalista, saggista Edizioni Art Factory coi testi del Prof. Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Giordano Bruno Guerri, Alessandro Meluzzi, Giuseppe La Bruna e Maria Rita Parsi. Nove pagine dedicate al mio percorso artistico con 10 opere pubblicate.
2023 – Mostra personale dal 14 al 25 febbraio 2023 a Torino (presentazione critica a cura dell’Art Director Monia Malinpensa) Galleria d’Arte Malinpensa Galleria d’Arte by La Telaccia
2023 Premio Modigliani nello storico Palazzo delle Arti a Bassano del Grappa dal 4 al 18 marzo, esposizione dell’opera “Realtà parallele”
2023 Visioni Contemporanee “L’arte tra luce, materia e sperimentazione” Galleria Il Leone, Roma dal 12 al 17 maggio. Esposizione di due opere: “Fluidità e Incomincia a giocare”
2023 Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea Stoccolma (Svezia) Sede espositiva Alviks Bibliotek dall’11 al 25 maggio. Esposizione di due opere.
2023 Mostra d’Arte Contemporanea ad Avellino. Complesso monumentale del Museo Irpino ex Carcere Borbonico di Avellino dal 4 al 26 agosto. Esposizione di due opere
2023 – Florence Biennale Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea e design. La XIV Edizione si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze. Selezionate 3 opere: la scultura ApertaMente, i quadri Alchimia e PuzzleMente per l’esposizione dal 14 al 22 ottobre 2023